Arredamento per un ufficio moderno: elementi e caratteristiche

L’ufficio è espressione della nostra azienda, un po’ come fosse un biglietto da visita. E infatti il suo arredamento nonché lo stile, il mantenimento e la pulizia dei singoli ambienti sono aspetti che saltano sempre – e subito – agli occhi dei visitatori.

Ma c’è anche l’altra faccia della medaglia, ovvero la comodità e la funzionalità dell’arredo per i lavoratori, aspetti entrambi di grande importanza per incentivare la produttività e la concentrazione.

Come dunque scegliere il miglior arredamento per un ufficio moderno in grado di offrire la giusta funzionalità senza però rinunciare all’aspetto estetico?

Lo stile è il punto di partenza per scegliere l’arredamento di un ufficio moderno

Per la creazione di uno spazio lavorativo “perfetto” intervengono numerosi fattori: dalle soluzioni di design alla scelta di scrivanie, sedie e poltrone fino ai complementi d’arredo.

Il primo passo nell’arredare un ufficio, indipendentemente che si tratti di un ufficio nuovo o di un’opera di rinnovamento, è la scelta dei giusti mobili per le postazioni di lavoro e per le aree deputate all’incontro con i clienti.

Curare con attenzione la scelta dei mobili d’ufficio è infatti uno dei migliori sistemi per:

  • trasmettere un’ottima immagine della propria azienda
  • comunicare il proprio modo di intendere il lavoro

Questo perché non basta privilegiare la scelta di mobili dalle linee essenziali, pulite e arrotondate, oltre che colori capaci di esprimere modernità e avanguardia.

Ma è altrettanto fondamentale avere cura dei materiali, dai più classici come il legno massello ai più moderni ed ecologici come il truciolato rivestito con atre essenze o materiali.

A conti fatti, nella scelta del miglior arredamento per ufficio moderno sono sempre i dettagli a fare la differenza.

Il primo passo è quindi scegliere lo stile che si desidera: contemporaneo, tradizionale, classico, moderno. Solo dopo si passerà alla scelta degli optional funzionali.

Concentriamoci sullo stile moderno: l’ufficio moderno è solitamente sinonimo di creatività ed è caratterizzato da layout – in termini di pavimenti in legno, soffitti alti, grandi finestre, dispense, ambienti open space – che enfatizzano la collaborazione sia a livello funzionale che simbolico.

L’arredamento per un ufficio open space dovrebbe quindi valorizzare l’abbattimento delle barriere tra dipartimenti e scrivanie a favore di più trasparenza e maggiore collaborazione tra dipendenti, manager e leadership.

Come orientarsi allora nella scelta dell’arredamento per un ufficio open space?

Andiamo proprio nel concreto e parliamo di sedie, scrivanie, mobili componibili d’ufficio: tutti componenti indispensabili per l’arredamento per ufficio moderno.

Le migliori sedie da computer sono ergonomiche e regolabili

La scelta della sedia di un ufficio assume grande importanza dal momento che si trascorre la maggior parte del tempo seduti: ecco perché le migliori sedie da computer sono quelle che

  • offrono una seduta ergonomica e regolabile
  • sono realizzate in tessuto traspirante, per evitare la sudorazione eccessiva della schiena

Non dimentichiamo l’ampia scelta disponibile in commercio: sedie con schienale basso, alto, alto con poggiatesta; o ancora modelli dotati di meccanismo per la regolazione della profondità del sedile per una postura personalizzata ed ergonomica.

Va da sé che la presenza di speciali rifiniture e accessori aggiuntivi influisce sul prezzo finale, ma al di là di questo l’obiettivo dovrebbe rimanere sempre e soltanto uno: mettere a disposizione dei propri collaboratori le migliori sedie da computer.

Le scrivanie per l’arredamento di un ufficio open space

Le scrivanie andrebbero sempre scelte in relazione alla loro collazione e al loro utilizzo coerentemente con l’attività lavorativa da svolgere: non a caso, è possibile scegliere tra scrivanie rettangolari, angolari o ancora sagomate, mobili direzionali o mobili operativi, per sfruttare al massimo lo spazio a disposizione e regalare comfort e praticità d’uso.

In linea generale, l’altezza standard di una scrivania è compresa tra 74-75 cm.

Inoltre, qualsiasi scrivania per l’arredamento di un ufficio open space potrà essere arricchita con cassetti e ripiani su cui organizzare i documenti, ancora meglio se dotati di rotelle per spostarli ovunque si desideri.

I mobili componibili d’ufficio, il giusto mix tra flessibilità e dinamismo

E infine giungiamo alla sezione dei mobili componibili d’ufficio: armadi, armadietti, librerie, dalle linee e materiali più svariati.

La scelta dei mobili componibili d’ufficio dev’essere funzionale a soddisfare le strategie organizzative creando un ambiente di lavoro confortevole, flessibile e dinamico. E, ovviamente, tutto dev’essere scelto nel rispetto delle normative per la sicurezza e la salute di tutti i collaboratori:

  • D. Lgs. 81/02, per ciò che riguarda i requisiti progettuali degli ambienti di lavoro e la valutazione del rischio nell’ufficio
  • D. Lgs. 242/96, per ciò che riguarda le misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori durante il lavoro

3 consigli sull’arredamento per un ufficio moderno

Ne abbiamo raccolti 3 di consigli senza tempo per arredare un ufficio capace di adattarsi alle tue esigenze rispettando sicurezza, produttività e flessibilità:

  1. Trova il giusto equilibrio tra praticità ed estetica esiste, il migliore alle tue esigenze
  2. Il comfort è fondamentale per la salute di tutti, oltre che per la produttività
  3. Scegli il miglior rapporto qualità-prezzo: i prezzi economici possono essere specchietti per le allodole, stai attento

Elle Di Ufficio per l’arredamento di uffici moderni

In Elle Di Ufficio abbiamo un solo scopo: dare vita e personalità ai vostri spazi lavorativi, creando ambienti confortevoli da vivere tutto il giorno e capaci di incentivare la produttività e la concentrazione.

Ecco perché la progettazione e gli allestimenti di uffici di ogni dimensione ci stanno a cuore. Ed è proprio per questa ragione che la nostra offerta cura tutti gli aspetti dell’arredamento per ufficio moderno:

  • la progettazione, che parte dal brief con il cliente
  • la fornitura, coerente alle esigenze aziendali
  • il trasporto e il montaggio, con il supporto di squadre di montatori professionisti

A questo aggiungiamo servizi complementari ma sempre indispensabili: arredi ufficio su misura, impianti tecnologici, office builder.

Vieni a conoscerci presso il nostro showroom di Milano oppure contattaci, siamo a tua disposizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *