Arredare l’ufficio seguendo il Feng Shui favorisce la concentrazione

Arredare l’ufficio secondo il Feng Shui favorendo la concentrazione

Quello di arredare l’ufficio seguendo il Feng Shui è un tema sempre più diffuso e ricercato per migliorare il comfort e la vivibilità dell’ambiente di lavoro.

Certo, non tutti sono ancora convinti dei suoi reali benefici considerandolo invece una moda che prima o poi passerà. Invece, altro che moda: il Feng Shui in ufficio è una vera e propria filosofia, che combina elementi cromatici e complementi d’arredo seguendo regole specifiche e significative.

Ecco perché abbiamo deciso di dedicare questo approfondimento al tema di come arredare l’ufficio secondo il Feng Shui, dandovi un assaggio degli aspetti che noi riteniamo più importanti da tenere a mente.

Sommario:

Arredare l’ufficio secondo il Feng Shui favorendo la concentrazione

Sì all’energia positiva, no alle energie negative

Il Feng Shui in ufficio tra scrivanie, arredi e altri complementi

Arredare l’ufficio secondo il Feng Shui insieme a Elle Di Ufficio

Sì all’energia positiva, no alle energie negative

La pratica del Feng Shui, che significa letteralmente “vento e acqua”, è una tradizione antica di oltre cinquemila anni di origine cinese e tibetana.

Affonda le sue radici sull’integrazione e sul rispetto dei sottili equilibri tra le energie della terra, le telluriche e le energie del cielo e cosmiche, allo scopo di rendere favorevoli gli insediamenti umani con le energie del luogo.

Secondo questa disciplina, lo spazio in cui si lavora – o si vive –  è lo specchio della relazione energetica casa-uomo dentro cui scorre un’energia vitale collegata a tutte le forme di vita.

Analizzato sotto questo punto di vista, tale spazio può quindi essere considerato come un contenitore che si adatta alla nostra personalità e alle attività che si svolgono al suo interno, nel rispetto delle leggi che armonizzano forme, funzioni e sostanze di tutta la materia.

La regola di base è dunque questa: per essere in armonia con il proprio spazio, è importante trovare la posizione giusta. Ovvero quella che permette all’acqua e al vento di circolare per creare un’energia benefica, accogliendo e liberando energia positiva, eliminando invece le energie negative.

Il Feng Shui in ufficio tra scrivanie, arredi e altri complementi

A questo punto immaginiamo di applicare i concetti base di tale filosofia prima introdotti all’ambiente di lavoro. Cosa significa dunque arredare l’ufficio secondo il Feng Shui?

Significa trovare la giusta collocazione dei mobili, in termini di disposizione e direzione, per incontrare la vitalità scaturita dall’energia affinché chi lavora all’interno di quello spazio possa sviluppare relazioni armoniose con gli altri, favorendo la concentrazione e ottimizzando la produttività.

I vantaggi che l’azienda ne ricava? Il Feng Shui in ufficio ha un impatto rilevante sul lavoro in team e quindi direttamente sulla produttività dell’impresa.

Vediamo insieme alcune brevi specifiche su come arredare l’ufficio con questo approccio.

·       Il Feng Shui e la scrivania d’ufficio

È questa la prima riflessione che facciamo: la relazione Feng Shui-scrivania d’ufficio. Secondo la filosofia cinese, infatti, la scrivania ha molti aspetti significativi per permettere la trasmissione di un’energia positiva volta a garantire il benessere favorendo la concentrazione e la produttività nel luogo di lavoro.

Il binomio Feng Shui-scrivania d’ufficio suddivide la forma della scrivania in 3 aree ognuna delle quali è a sua volta suddivisa in 3 zone con specifiche funzioni:

  • l’area centrale comprende: la zona che corrisponde al comando e governa la carriera; quella che regola l’equilibrio e l’armonia; l’ultima che riguarda la stima e la fama. L’area dedicata all’equilibrio e all’armonia deve essere libera e disimpegnata.
  • l’area sinistra comprende: le aree dello studio, della conoscenza e della contemplazione; della famiglia e del rapporto con i superiori; della ricchezza (interiore ed esteriore) e della soddisfazione.
  • l’area destra include: la zona del sostegno, dei consigli e dei viaggi, rappresentata dalla figura degli amici; quella della creatività e della realizzazione personale; infine, la zona delle relazioni sociali, in particolare con i soci d’affari.

Il Feng Shui suggerisce di posizionare sui settori di maggiore interesse gli strumenti che ne influenzino positivamente la realizzazione. Ad esempio, se il telefono è importante per i guadagni, sarà preferibile collocarlo nella zona che presiede alla ricchezza o alle relazioni sociali.

Anche la forma della scrivania in sé acquista grande importanza:

  • per le professioni creative, meglio una forma tondeggiante che favorisce la creatività e la comunicazione
  • per mansioni più analitiche, è preferibile una forma della scrivania lineare e quadrata

·       Feng Shui: ufficio e colori, in che rapporto stanno?

I colori sono definiti come vibrazioni sensibili: ognuno trasmette un’energia che può essere calda o fredda. Il verde è l’unica eccezione poiché è considerato un colore neutro che assorbe le energie negative.

Tornando al legame Feng Shui ufficio-colori, possiamo dire che:

  • il grigio, il blu e il bianco sono appropriati per ambienti che stimolano la riflessione, favorendo la concentrazione
  • l’arancio e il rosso vivo, simbolo del fuoco, influenzano la creatività
  • il nero è consigliato per le scrivanie ed è legato all’elemento dell’acqua, ridimensiona la carica energetica e agevola l’attività lavorativa, donando flessibilità decisionale

·       Il ruolo di piante, acqua e alti mobili per arredare l’ufficio

Seguendo la filosofia dell’arredare l’ufficio secondo il Feng Shui, anche le piante contribuiscono a creare un ambiente rilassato e disteso, mentre l’acqua è un elemento che purifica l’aria e sprigiona energia positiva.

A proposito degli arredi, poi, meglio preferire mobili sobri e con colori chiari, né troppo alti, né troppo bassi, che lasciano passare la luce e permettono all’energia di circolare liberamente. Se possibile, evitare invece i cassetti poiché imprigionano le energie.

Arredare l’ufficio secondo il Feng Shui insieme a Elle Di Ufficio

Abbiamo visto un brevissimo accenno al Feng Shui in ufficio eppure è subito emerso come questa filosofia richieda attenzioni dedicate per arredare correttamente l’ambiente di lavoro.

A chi desidera arredare l’ufficio secondo il Feng Shui, il consiglio che ci sentiamo di condividere è proprio quello di rivolgersi a esperti di arredo d’ufficio. Come noi di Elle Di Ufficio.

In Elle Di Ufficio troverai infatti una ricca offerta di profili e finiture come le pareti divisorie in vetro, e anche colori e materiali come i mobili in metallo per esempio, per arredare l’ufficio secondo le tue reali necessità ed esigenze, anche nell’ipotesi di voler arredare l’ufficio secondo il Feng Shui.

Insomma, l’arredo d’ufficio è il nostro core business e siamo sicuri che troveremo la soluzione che fa per te. Vieni a conoscerci presso il nostro showroom di Milano: saremo felici di aiutarti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *