Personalizzare uno spazio lavorativo come un ufficio è un modo per dare carattere ad un ambiente attraverso una scelta attenta dell’arredamento e una progettualità nella disposizione di ogni singolo elemento della stanza.
La creazione dunque di soluzioni personalizzate e su misura permette non solo di sfruttare al meglio gli spazi a disposizione, ma anche di creare le giuste condizioni di lavoro per i dipendenti.
Una lampada che offre poca luce o una sedia scomoda non permettono di lavorare con la stessa efficienza di chi si trova in una stanza ben illuminata e con sedute ergonomiche. Ecco perché è necessaria una certa cura anche nei dettagli che possono fare la differenza e contribuire al comfort dei lavoratori e al loro benessere psicofisico. Elementi per nulla marginali in quanto spesso determinanti per la produttività aziendale.
Vediamo in questo articolo cosa significa scegliere arredi personalizzati per uffici e su misura, scoprendo inoltre i benefici che comporta una decisione di questo tipo.
Come scegliere e predisporre gli arredi per uffici su misura?
Predisporre arredi per uffici personalizzati e su misura è un’ottima soluzione per venire incontro alle esigenze specifiche di chi occuperà un ambiente lavorativo. Non solo, personalizzare un ufficio significa anche dargli un’identità, rispecchiando così l’anima dell’azienda.
Questo tipo di lavoro solitamente viene affidato a persone competenti il cui compito è quello di progettare ex novo, o modificare, uno o più spazi, tenendo in considerazione diversi aspetti come le dimensioni della stanza, gli arredi e i colori.
Se il lavoro viene eseguito a regola d’arte i benefici diventano tangibili per tutti: dal dirigente ai dipendenti fino a clienti e pubblico che fruiscono di quel luogo.
Definito il progetto di personalizzazione di un ufficio, in base al numero di persone che lo occuperanno e alle mansioni che vi si svolgeranno, è necessario trovare le migliori soluzioni per:
- la scelta o la modifica degli elementi di arredo come tavoli, sedie, armadi, cassettiere, nuovi o semplicemente disposti in modo differente. Si può trattare infatti sia di personalizzazione un nuovo ufficio o di sistemazione di spazi già adibiti al medesimo lavoro.
- l’aggiunta di migliorie utili a rendere più confortevole il lavoro, da punti luce a pareti mobili, ad altri accorgimenti in grado di rimodulare all’occorrenza gli spazi;
- la disposizione di piante, quadri e altri oggetti per arricchire l’ambiente, rendendolo confortevole e piacevole.
Tutto questo tenendo conto che si può trattare di un ufficio dirigenziale, occupato da una sola persona o di ambienti lavorativi più ampi dove sono necessarie più postazioni o ancora, stanze adibite sia a mansioni operative che, all’occorrenza, ad ospitare delle piccole riunioni, accogliere clienti o un pubblico esterno.
Come rendere confortevole l’ufficio con arredi personalizzati
Per rendere confortevole un ufficio serve capire innanzitutto come operare per trasformarlo in un ambiente davvero funzionale ed esteticamente piacevole.
Quando si parla di arredo per ufficio ci si riferisce a tutto ciò che serve alla creazione di ambienti:
- dirigenziali;
- operativi;
- adibiti a reception;
- adibiti o adattabili allo svolgimento di riunioni;
Si parte dagli elementi essenziali alle attività lavorative come tavoli, sedie, armadi e cassettiere fino a comprendere tutto ciò che potrebbe essere visto come un dettaglio secondario, ma che invece può fare la differenza, come attaccapanni, quadri o cestini porta rifiuti.
Dunque cosa occorre per arredare un ufficio in modo bello e funzionale?
Esistono degli elementi di cui ogni progetto di personalizzazione arredi dovrebbe tenere conto per rendere realmente confortevole un ufficio:
- Illuminazione. Serve studiare la corretta collocazione delle scrivanie rispetto alle fonti di luce naturale, così come quale tipo di illuminazione artificiale è preferibile per l’ambiente e l’attività svolta e naturalmente dove collocare i punti luce;
- Comfort. È importante scegliere i tavoli adatti al lavoro, per dimensioni e altezze, così come sedute appropriate, dal punto di vista ergonomico, all’attività da svolgere. Per comfort si intende però anche quello termico ed acustico. Il primo deve essere studiato per offrire in ogni stagione le migliori condizioni di temperatura e il secondo per permettere di lavorare con il minimo disturbo di rumori provenienti da altri ambienti.
- I colori vanno studiati e scelti non solo per le pareti della stanza, ma anche per gli arredi ufficio personalizzati e su misura. In questo modo si rispecchia il carattere dell’azienda, rendendo al tempo stesso confortevole, dal punto di vista psicofisico, l’attività lavorativa.
Quali benefici comporta avere arredi per uffici personalizzati?
Lavorare in uno spazio studiato appositamente per lo svolgimento di precise attività e per i fabbisogni di chi vi lavora all’interno ha un impatto positivo sull’intera azienda perché:
- migliora le condizioni psicofisiche dei dipendenti;
- aumenta la soddisfazione dei lavoratori nei confronti dell’azienda;
- aumenta la fedeltà dei dipendenti all’azienda;
- aumenta la produttività, permettendo migliori performance;
Quanto costa arredare un ufficio in modo personalizzato? Sicuramente di più rispetto ad uno spazio in cui gli elementi di arredo vengono collocati senza progettualità.
I benefici però della personalizzazione di un ufficio, come abbiamo visto, sono davvero interessanti per un’azienda che mira a curare ogni aspetto atto a migliorare il proprio business.
Come rendere più accogliente un ufficio grazie ad un interior designer
Ci sono piccole attenzioni che possono fare la differenza durante la sistemazione di un ufficio. In questo gioca un ruolo molto importante la figura dell’interior designer perché in grado di capire tutto ciò che può essere utile per arredare un ambiente lavorativo, dando a ciascun elemento la giusta collocazione.
Non si tratta dunque solo di colui che studia lo stile di un ambiente e progetta la collocazione di arredi ufficio personalizzati e su misura, ma anche della persona in grado di capire come sfruttare al meglio tutte le potenzialità di uno spazio, mettendo in campo tutto il proprio know-how.
Grazie ad un interior designer si possono trovare le soluzioni più efficienti ad esempio per quanto riguarda la scelta dei tavoli e delle scrivanie o delle sedute.
In quest’ultimo caso, ad esempio, se si tratta di ambienti dirigenziali si può pensare a sedute dalle linee belle e funzionali, realizzate in materiali di pregio per un incontro perfetto tra estetica, comfort e design.
I migliori arredi per uffici personalizzati
Qui di seguito, qualche idea dal catalogo di Elle Di Ufficio per i tuoi arredi ufficio personalizzati e su misura:
Questa è solo parte delle collezioni che trovi disponibili da noi.
Las è un’azienda che produce mobili, sedute e pareti mobili utili per personalizzare il tuo ufficio. Prodotti Made in Italy, di alta qualità, che nascono da anni di esperienza.
Se sei interessato ai nostri mobili per personalizzare il tuo ufficio, puoi chiedere un preventivo gratuito e senza impegno contattandoci oppure, puoi venire a trovarci nella nostra sede a Buccinasco (MI). Qui troverai i nostri esperti pronti a offrire un’ottima consulenza e a mostrarti i migliori mobili delle nostre collezioni.