Un Tangram come elemento di design per arredare l’ambiente e migliorare l’acustica, ecco l’intuizione dell’architetto Roberto Molteni.
Il Tangram è un gioco rompicapo nato in Cina e successivamente espanso anche in Europa, che consiste nel creare figure avvicinando tra loro i tan, le sette forme geometriche che lo compongono.
Lo stesso principio vale anche per i prodotti Tangram della linea ZEN, il cui scopo è quello di creare dei pannelli fonoassorbenti che si possano appendere alle pareti, arredando in modo creativo e personale l’ambiente. Le figure da comporre sono davvero infinite, si conta che siano più di 6500, e prendono sfumature diverse grazie alla scelta e all’abbinamento dei colori di ciascun tan.
Tangram riesce ad adattarsi in ambienti più formali come sale riunioni e uffici direzionali ma anche in quelli più informali come uffici operativi e sale break.