Un Tangram come elemento di design per arredare l’ambiente e migliorare l’acustica, ecco l’intuizione dell’architetto Roberto Molteni.
Il Tangram è un gioco rompicapo nato in Cina e successivamente espanso anche in Europa, che consiste nel creare figure avvicinando tra loro i tan, le sette forme geometriche che lo compongono.
Lo stesso principio vale anche per i prodotti Tangram della linea ZEN, il cui scopo è quello di creare dei pannelli fonoassorbenti che si possano appendere alle pareti, arredando in modo creativo e personale l’ambiente. Le figure da comporre sono davvero infinite, si conta che siano più di 6500, e prendono sfumature diverse grazie alla scelta e all’abbinamento dei colori di ciascun tan.
Tangram riesce ad adattarsi in ambienti più formali come sale riunioni e uffici direzionali ma anche in quelli più informali come uffici operativi e sale break.
Zen Tangram è presente in una vasta gamma di tonalità. I tessuti speciali sono disponibili su specifica richiesta del cliente con un piccolo sovrapprezzo.
Caratteristiche
I pannelli monofacciali, sono realizzati in fibra di poliestere riciclata, termoformata e tagliata a laser. La fibra è rivestita con tessuto bi-elastico stretch “TREVIRA CS” da un solo lato, senza l’inserto in honeycomb. Nel lato non a vista, il pannello è rivestito con telina nera adatta per il fissaggio a velcro
Disponibili nelle forme Tangram, composte da 7 pezzi di forma e dimensioni varie e relative piastre di sostegno.
Resistenza al fuoco del tessuto (Classe 1 ).
Tessuti
Tessuti Speciali
Per visualizzare le tonalità dei tessuti speciali disponibili, cliccare sull’immagine qui sotto.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.