Come progettare un ufficio: arredamenti e normative

progettare uffici

Per molti, l’ufficio è il luogo in cui si trascorre la maggior parte del tempo, si può dunque dire “una seconda casa” e per questo motivo capire come progettare un ufficio è una tematica importante per garantire comfort senza dimenticarsi di rispettare le normative vigenti.

Infatti, prima di procedere alla costruzione e successivamente all’arredamento di un ufficio è fondamentale porre l’attenzione sullo studio nei minimi dettagli e della cura di ogni spazio. Questo permette di poter porre l’attenzione non solo sulle dimensioni degli ambienti, ma anche della giusta illuminazione, dell’acustica e di altri fattori da non sottovalutare.

Per poter progettare ufficio correttamente, si deve però pensare anche a quale tipologia di ufficio si vuole realizzare. Per farlo è necessario fare un sopralluogo dell’intera struttura prendendo le misure.

In questo articolo vedremo come progettare un ufficio andando ad analizzare l’importanza dello studio degli spazi, il comfort degli ambienti lavorativi, il tutto considerando le norme di progettazione uffici in vigore.

Quando si progetta un’ufficio è importante quindi considerare 4elementi:

  1. Tipologia di ufficio
  2. Definizione ambienti di lavoro interni
  3. Definizione e dimensionamento delle zone dell’ufficio in corrispondenza alle norme progettazione uffici
  4. Comfort dei lavoratori

Vediamo dunque nel prossimo paragrafo le tipologie di ufficio esistenti così da poter partire nella realizzazione e nella progettazione del tuo ufficio.

Sommario:

Come progettare un ufficio: arredamenti e normative

Progettazione uffici: le diverse tipologie

Progettazione interni uffici: analisi spazi e dimensioni degli ambienti

Norme progettazione uffici: cosa dice la legge?

Comfort per un ambiente lavorativo gradevole

Elle Di Ufficio: Progettazione uffici

Progettazione uffici: le diverse tipologie 

Come già detto in precedenza per fare una corretta progettazione uffici è necessario prendere in maniera meticolosa tutte le misure così da valutarne i lavori da fare.

Gli uffici che si possono realizzare a seconda dell’organizzazione degli spazi, ognuno di questi offre caratteristiche differenti. Per poter progettare un ufficio dunque è necessario visionare l’organizzazione in pianta degli spazi, essi possono essere suddividi in 4 categorie:

  1. Ufficio open space: la struttura è caratterizzata da spazi ampi e aperti. Questo tipo di ufficio offre la possibilità hai lavoratori di svolgere le proprie mansioni in un unico spazio e per questo motivo è consigliato a quei lavori che non richiedono particolare concertazione. Adatto ad impiego che ha come obiettivo la condivisione.

  2. Ufficio a zone: la pianta è suddivisa in diverse aree. È adatto a quelle mansioni che richiedono e prevedono un importante scambio di informazioni.

  3. Ufficio combinato: uffici che soddisfano il bisogno di lavoro sinergico e collettivo ma che nel contempo offre la possibilità di poter portare avanti attività singole e differenti. Lo spazio è flessibile con possibilità di spazi collettivi.

  4. Ufficio a pianta cellulare: pianta suddivisa in diversi uffici singoli. Questa tipologia è adatta a mansioni individuali che richiedono concentrazione o a piccoli gruppi di persone che lavorano in sintonia e hanno bisogno di scambi di informazioni continue. Questa tipologia di ufficio è caratterizzata da lunghi corridoi dove ai lati si sviluppano i singoli uffici.

Una volta che è stata individuata la tipologia di ufficio da realizzare è importante studiare la progettazione degli interni degli uffici, dunque l’analisi degli spazi e delle dimensioni. Il tutto ti verrà spiegato nel prossimo paragrafo.

Progettazione interni uffici: analisi spazi e dimensioni degli ambienti

Scelta la finalità dell’ufficio bisogna necessariamente studiare gli spazi delle varie aree così da poter avviare la progettazione interni uffici facendo attenzione al rispetto delle norme imposte.

Nel progetto di un ufficio è importante non solo disporre le aree dedicate allo svolgimento delle diverse mansioni, ma anche un’area relax per garantire ai lavoratori una sala dove poter passare la loro pausa abbastanza ampia perché deve contenere macchina per il caffè e snack e se possibile anche qualche divanetto.

Inoltre è necessario pensare anche ad almeno una sala riunioni per consentire conferenze e una sala per il lavoro in tram.

Ma vediamo nel dettaglio nel prossimo paragrafo quali sono le norme progettazione uffici da considerare per gli spazi e i mq minimi per persona negli uffici.

Norme progettazione uffici: cosa dice la legge?

Per poter progettare un ufficio che sia a norma è importante seguire le disposizioni previste dalla legge a tutela della salute dei lavoratori.

Sotto il punto di vista strutturale le norme impongono che:

  • La superfice dell’ufficio dev’essere di 9 metri quadrati a stanza come minimo,
  • Un’altezza di almeno 2.70 metri;

Ma quanti mq per lavoratore ufficio sono necessari per essere a norma di legge?

La norma prevede almeno 5 metri quadrati a dipendente per consentire lo svolgimento delle mansioni.

Per quanto riguarda l’altezza la legge prevede che l’unica eccezione è per il bagno e gli spogliatori che possono avere un’altezza inferiore, ovvero di 2.40 metri.

Comfort per un ambiente lavorativo gradevole

Nel progettare un ufficio, bisogna assolutamente tenere conto del comfort ambientale dei lavoratori così da poter agevolare una maggior produttività.

E dunque fondamentale tenere conto di 4 fattori che sembrano scontati ma non lo sono per niente, quali:

  • L’illuminazione: la progettazione dell’illuminazione negli uffici è molto importante, perché contribuisce sia alla capacità produttiva del dipendente che alle sue condizioni psico-fisiche. In Italia il Dm 81/08 sancisce che l’illuminazione negli uffici deve essere tra i 300 lux e i 500lux. Gli impianti d’illuminazione devono essere idonei sia per qualità che per intensità in modo da offrire una buona capacità lavorativa;
  • I colori: Anche i colori delle pareti non sono da sottovalutare perché può influenzare il lavoratore. Per incentivare la produttività la scelta dei colori è un dettaglio da non sottovalutare. Inoltre, è importante la scelta dei colori in base all’illuminazione della stanza, in quanto se l’ambiente è molto illuminato è più adatto un colore scuro per le pareti al contrario per le zone meno illuminate che richiedono colori più chiari;
  • L’Aerazione: importante per garantire il riciclo d’aria utile ai lavoratori, dunque dotare gli uffici di finestre apribili o l’installazione di impianti di areazione;

  • Rumore: Per assicurare un buon comfort ai lavoratori è fondamentale tenere conto dell’acustica dell’ufficio. È importante che negli uffici non ci siano constanti suoni fastidiosi perché possono compromettere la produttività dei lavoratori. A tal proposito è importante valutare l’utilizzo di determinati materiali che possono garantire l’isolamento acustico.

Elle Di Ufficio: progettazione uffici

Per poter progettare l’ufficio dei tuoi sogni, avrai ben compreso che sono tanti i fattori a cui pensare, proprio per questo motivo è importante affidarsi alle persone giuste in grado di rispondere perfettamente alle tue necessità.

Noi di Elle di Ufficio siamo in grado di animare i vostri spazi rendendoli confortevoli per una vita lavorativa gradevole.

Siamo coscienti che progettare un ufficio è un’attività impegnativa e che richiede soprattutto la capacità di collaborazione di diverse figure professionali che siano in grado di lavorare in sinergia per poter portare a termine l’obiettivo. Proprio per questo motivo, noi di Elle Di Ufficio siamo l’azienda che cerchi. Infatti, l’esperienza maturata nel settore, la collaborazione tra le figure e la presenza di professionisti fanno di noi dei veri esperti in grado di soddisfare ogni tuo bisogno.

I progetti che prendiamo in carico li seguiamo interamente dall’inizio alla fine delle lavorazioni, in particolare fino all’inserimento del personale nel nuovo ufficio, ascoltando le richieste e le necessità di ogni singolo cliente.

Se anche tu vuoi aprire un nuovo spazio di lavoro e hai bisogno di un’azienda affidabile a cui dare in mano la progettazione uffici, noi di Elle Di Ufficio siamo a tua completa disposizione. Contattaci o vienici a trovare nella nostra sede operativa a Buccinasco (MI), il nostro team di esperti ti accoglierà e risponderà ad ogni tua domanda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *