Lo spazio di lavoro è un elemento fondamentale all’interno della nostra quotidianità. Basti pensare che tra le pareti di un ufficio o di un qualsiasi altro ambiente professionale trascorriamo una buona fetta della giornata.
Per questo motivo, poter essere circondati da un contesto confortevole e capace di farci sentire pienamente a nostro agio è un aspetto di una certa importanza.
Sempre più aziende, non a caso, cercano idee creative e nel contempo funzionali su come arredare l’ufficio così da renderlo un luogo piacevole per i propri dipendenti, favorendone così la produttività.
In questo articolo rivolto a imprese e a studi professionali di ogni tipologia forniremo per l’appunto alcune idee per arredare l’ufficio in modo da trasformarlo in uno spazio di lavoro accogliente oltre che esteticamente apprezzabile.
Sommario:
Idee per arredare l’ufficio con efficienza e creatività
Spunti per accrescere il benessere nello spazio di lavoro
Come arredare l’ufficio in modo originale
Scrivanie per gli studi professionali
Mobili per ufficio di ogni stile: li trovi su Elle Di Ufficio
Spunti per accrescere il benessere nello spazio di lavoro
Diversi studi sostengono che i lavoratori tendono a sentirsi maggiormente motivati in uno spazio di lavoro confortevole.
A prescindere dalla dimensione dell’ambiente, per creare un luogo accogliente è importante dotarlo di determinate componenti e di specifici complementi di arredo capaci di favorire il benessere di chi vi opera.
Vediamo allora alcune pratiche idee su come arredare l’ufficio per raggiungere lo scopo di assicurarne il massimo comfort.
· Mobili per ufficio ergonomici
Tutte le professioni possono essere associate a una serie di rischi per la salute. Non ne sono escluse le attività sedentarie come quelle che si svolgono in ufficio.
La postazione di lavoro in questi casi deve essere prima di ogni altra cosa equipaggiata con mobili per ufficio ergonomici che evitino problematiche alla schiena e al resto delle articolazioni.
Per gli studi professionali così come per i classici ambienti aziendali è quindi opportuno dotarsi di apposite scrivanie e di sedute che proteggano il lavoratore da simili inconvenienti per la salute che, nel tempo, possono evolvere in seri disturbi cronici.
Per ottimizzare una postazione di lavoro, una buona idea può essere inoltre quella di fornire ai lavoratori dei poggiapiedi, supporto molto utile per migliorare la postura, per favorire la circolazione e per alleviare i dolori alla schiena.
· Pareti mobili
Molti degli studi professionali o degli uffici aziendali di oggi sono ospitati in grandi loft o in ambienti open space, lasciando poca disponibilità alla privacy e alla concentrazione dei lavoratori che vi operano ogni giorno.
Per fornire il giusto grado di comfort a una postazione di lavoro inserita in simili contesti, si può ricorrere a delle efficienti pareti mobili.
A disposizione degli uffici ne esistono di svariati tipi, ottimizzabili a partire dalle specifiche esigenze. Le pareti mobili possono essere in materiali come il vetro e il legno. Molte sono equipaggiate con appositi spazi di archiviazione che le rendono ancor più funzionali.
La scelta dipende principalmente dall’utilizzo che se ne desidera fare. Componenti del genere possono essere ad esempio usate per dividere gli uffici dalla sala riunioni o per distinguere lo spazio più strettamente operativo dalla reception in cui si accolgono clienti e visitatori esterni a vario titolo.
Particolarmente utili per favorire il benessere dei lavoratori sono le pareti fonoassorbenti, capaci di creare una vera e propria barriera contro i rumori che si producono inevitabilmente in un ambiente come un loft o un open space.
· Un tocco di verde
In uno spazio di lavoro che punta al benessere di chi vi soggiorna quotidianamente non può mancare un po’ di verde. Introdurre delle composizioni di piante aiuta a creare un’atmosfera migliore e più sana.
Un’ottima opzione può essere quella di puntare su piante antismog e purificatrici dell’aria.
È bene ricordare che l’inquinamento indoor è un nemico invisibile di cui non ci accorgiamo ma che sul lungo termine comporta una serie di problematiche alla nostra salute, come affaticamento, allergie, mal di testa e irritazioni alla gola.
Una gamma di conseguenze che impattano sul lavoratore, diminuendone anche la concentrazione e l’operatività.
Studi internazionali dimostrano tra l’altro che la presenza di piante in ufficio ha effetti positivi sulle funzionalità cognitive dei lavoratori, la cui produttività aumenta fino al 30%.
Come arredare l’ufficio in modo originale
Una volta strutturato lo spazio di lavoro in funzione del benessere di chi vi opera è bene pensare ad altre idee per arredare l’ufficio che possano contribuire ulteriormente a renderlo un luogo confortevole.
Anche l’elemento creativo non deve mancare.
Iniziamo dal contorno. Negli studi professionali e negli uffici aziendali tende spesso a dominare il bianco come colore dominante delle pareti. Delle simili pareti possono comunque essere valorizzate, aggiungendo dei piccoli dettagli creativi.
Qualche esempio? Si può propendere per la realizzazione di decorazioni murali o più semplicemente per delle stampe da ufficio.
Molto originali sono le stampe con scritte motivazionali ma ci si può sbizzarrire. L’estetica varia naturalmente a seconda dell’ambiente che ci si trova a dover decorare e arredare.
Un’idea molto apprezzata è anche quella di creare della aree che favoriscano la socializzazione di tutti i collaboratori.
In un ufficio in stile moderno una “comfort zone” di questo genere può essere realizzata attraverso comode sedute o utilizzando tavoli colorati su cui lasciare a portata di tutti qualche gadget utile o divertente, come palline antistress o post-it per prendere appunti al volo.
Scrivanie per gli studi professionali
Il complemento d’arredo principale all’interno degli studi professionali è la scrivania. La scelta della soluzione migliore in tal senso dipende essenzialmente dal tipo di lavoro che si svolge.
In studi professionali come quelli degli architetti e dei designer è bene puntare su scrivanie ampie, in cui poter operare in totale libertà. In simili ambienti creativi ci si può invece sbizzarrire nella scelta dei materiali.
Efficienti e nel contempo originali sono ad esempio le scrivanie con piani in acciaio o in MDF, che uniscono lo stile minimale alla solidità.
Negli studi professionali ispirati a un gusto più classico, a far da padrone come materiale per la scrivania e per l’intero arredo è in genere il legno, un prodotto intramontabile capace di infondere un senso di accoglienza e di eleganza unico nel suo genere.
Non mancano inoltre proposte più innovative realizzate con materiali come il vetro. Complementi di arredo di questo tipo contribuiscono a rendere l’ambiente più moderno.
Attrezzare la sala riunioni
Altro punto nevralgico di un qualsiasi ufficio è la sala riunioni. Questo ambiente è tra i biglietti da visita con cui ci si presenta alla clientela e ai propri fornitori.
L’ideale è arredarla con gusto, fornendole nel contempo la massima funzionalità. Spazio va innanzitutto dato ai tavoli di grandi dimensioni e alle sedute confortevoli. Ma non ci si può limitare a questo.
Una sala riunione deve essere anche attrezzata con dispositivi di videoproiezione, di videoconferenza oltre che con sistemi di visualizzazione e di diffusione audio.
Accanto ai complementi di arredo, il Must Have di ogni sala riunione che si rispetti, insomma, si ha negli impianti tecnologici di ultima generazione che consentano di gestire ogni incontro in maniera ottimale.
Mobili per ufficio di ogni stile: li trovi su Elle Di Ufficio
Eccoci arrivati al termine della nostra selezione di idee per arredare l’ufficio. Ci auguriamo di averti fornito qualche spunto interessante.
Giunto a questo punto, sei pronto per mettere in pratica i nostri suggerimenti? Se cerchi innovative proposte su come arredare l’ufficio, a prescindere dal suo stile, può affidarti a Elle Di Ufficio.
La nostra è una realtà specializzata nei mobili per ufficio anche su misura, in Italia e a livello internazionale. Alla clientela forniamo un servizio completo, affiancandola a partire dalla progettazione fino all’assemblaggio dei vari complementi d’arredo.
Desideriamo infatti offrirle le soluzioni più efficaci per rendere il proprio ambiente lavorativo confortevole e funzionale.
Contattaci per qualsiasi informazione o per un preventivo. In alternativa, puoi anche raggiungerci nel nostro showroom di Milano. Ti aspettiamo.