Parete divisoria vetrata. La soluzione per privacy e stile in ufficio

Una parete divisoria vetrata è molto più di un semplice separatore di spazi. Quando viene inserita all’interno della progettazione di un contesto lavorativo è una scelta che permette di ottenere molti benefici, sia da un punto di vista estetico che funzionale.

Una vetrata divisoria in un ufficio è sicuramente bella da vedere e capace di definire il design dello spazio, con il vantaggio di garantire però anche la privacy.

Una soluzione interessante che può essere pensata in più modi, a seconda delle necessità.

Scopri dunque in questo articolo perché installare una parete divisoria vetrata per uffici può rivelarsi un’ottima idea in termini di stile e praticità.

Parete divisoria vetrata. Caratteristiche e vantaggi

Una parete divisoria vetrata è una soluzione adottata da molte realtà aziendali. Si tratta infatti di una scelta dettata da esigenze sia di tipo estetico e architettonico che funzionali.

Date le caratteristiche di questa tipologia di vetrata divisoria è possibile beneficiare di spazi curati e confortevoli che permettono di lavorare in condizioni ottimali. Tutto questo a beneficio della produttività.

Quali caratteristiche e vantaggi?

  • Modulano gli spazi. Grazie a una parete scorrevole o fissa, gli ambienti lavorativi vengono ben definiti e resi confortevoli per le specifiche funzioni a cui sono destinati, siano esse di sala riunioni, reception, ufficio amministrativo, operativo o di relazione con il pubblico;
  • Donano carattere all’ambiente. In base alla tipologia e al vetro scelto, l’ufficio può assumere uno stile preciso, come ad esempio minimal, elegante o ricercato;
  • Luminosità. Le pareti divisorie in vetro per uffici permettono di avere una migliore illuminazione naturale. Nessuno spazio angusto, dunque, ma la giusta dose di luce che rende possibile lavorare nel massimo comfort e creare spazi dalle dimensioni apparentemente più generose, perché prive di muri a sbarrare la visuale;
  • Comfort acustico. Essendo in vetro si potrebbe pensare che queste pareti per ufficio non siano in grado di garantire la corretta privacy. In realtà assicurano un corretto isolamento acustico, tenendo lontano i rumori che possono disturbare il lavoro;
  • Durata nel tempo. Se ben mantenute non temono tempo ed usura e possono perciò assolvere eccellentemente la loro funzione per tanti anni.

Quali sono dunque le tipologie che è possibile prendere in considerazione per il proprio ufficio?

Parete divisoria in vetro. Tipologie per ogni necessità di stile e di spazio

Quando si decide di inserire una parete divisoria in vetro si deve tenere conto di tutti i fattori, sia tecnico-pratici che estetici, utili a scegliere la soluzione più adatta alle esigenze del proprio ufficio.

Durante la fase di progettazione è bene definire innanzitutto quali spazi possono beneficiare di vetrate per la separazione degli ambienti e poi valutare se installare una parete divisoria in vetro:

  • Autoportante. Negli uffici questa tipologia è molto apprezzata e utilizzata perché si tratta di pareti modulari, composte da pannelli che consentono di creare una parete divisoria in vetro con porta;
  • Scorrevole. Inserita su binario, crea maggiore luminosità tra gli ambienti. Inoltre, la parete divisoria con vetro scorrevole è pratica perché la si può utilizzare all’occorrenza;
  • Con telaio a muro. Con ancoraggio fisso a parete o soffitto. Perfetta soluzione per una sala riunioni perché permette di dividere l’ambiente e isolarlo sia acusticamente che dal punto di vista architettonico.

Si deve quindi valutare bene quali sono le funzionalità necessarie, e tenere presente anche questi altri due fattori importanti:

  • la scelta dei profili. Per l’estetica ma anche per la modulazione degli spazi si possono scegliere profili più o meno evidenti. In quest’ultimo caso si può optare per dimensioni ridotte, quindi meno visibili o profili pensati per l’incasso nel muro.
  • lo spessore del vetro. Oltre alla tipologia di vetro è necessario anche decidere lo spessore di questo e capire se è meglio installare una mono lastra o doppia lastra. Ciò dipende dal grado di isolamento acustico che si vuole ottenere.

Esistono però anche altri elementi da valutare, vediamo quali.

PORTAG_01
MOODM1_07
PORTAN_01
MOODMM_05
INFINITY01
previous arrow
next arrow

Quale vetro e quali finiture scegliere

La scelta del vetro e delle finiture di una parete mobile divisoria o fissa è davvero importante sia per motivi estetici che funzionali.

Nei 4 modelli proposti da Elle Di Ufficio si può optare per una:

  • parete in vetro trasparente;
  • parete in vetro satinato;
  • parete in vetro extra chiaro.

Per quanto riguarda le finiture, la scelta è una questione prettamente estetica perché, se ben integrate nello stile dell’arredamento possono creare ambienti armoniosi, belli da vedere e da vivere.

Si può decidere quindi per finiture in legno, con un’ampia scelta di colori e texture da valutare in base ad esempio alla luminosità dell’ambiente.

Se la stanza è già caratterizzata dalla luce naturale si può pensare a finiture scure in noce classico o grigio, se invece c’è bisogno di dare luminosità, meglio scegliere il bianco o il rovere chiaro.

Pareti in vetro, design e personalizzazione dello spazio

Chi desidera creare uno spazio ricercato e originale per il proprio ufficio può valutare la possibilità di personalizzare la parete vetrata attraverso la scelta di alcuni particolari capaci di fare la differenza.

Tante le possibilità.

Dalla parete divisoria vetro e ferro per un ambiente dal carattere deciso e dal tocco retrò, fino alla parete divisoria in vetro fumè per offrire una maggiore privacy all’interno dell’ambiente delimitato.

Per una maggiore personalizzazione è inoltre possibile inserire sulle pareti loghi aziendali o disegni e decidere i profili che maggiormente soddisfano le necessità di stile.

Infine, gli accessori, da scegliere in base alle esigenze che si hanno quanto a funzionalità, come ad esempio l’adozione di un sistema di apertura e chiusura automatico per le porte.

Se sei interessato ad installare una parete divisoria vetrata per il tuo ufficio puoi venire a trovarci nella nostra sede di Buccinasco (MI) e farti consigliare dai nostri esperti per valutare insieme la soluzione adatta alle tue esigenze. Puoi anche contattarci per richiedere un preventivo gratuito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *