Ampiamente apprezzate per la loro capacità di donare luminosità e valorizzare la funzionalità degli spazi,oltre che per l’estrema eleganza estetica, le pareti divisorie in vetro sono sempre più presenti all’interno degli uffici.
Che si tratti di modelli scorrevoli oppure fissi, questi componenti rappresentano una soluzione interessante e al tempo stesso versatile per ottimizzare gli spazi.
Scegliere d’installare le pareti divisorie per interni significa infatti riprogettare l’ambiente di lavoro, mantenendo la separazione tra aree funzionali differenti (nonostante la continuità visiva tipica di un ambiente open space).
Il loro grande pregio riguarda la capacità di coniugare funzionalità ed estetica, preservando comunque l’isolamento acustico necessario ai luoghi deputati al disbrigo delle attività lavorative.
Detto ciò e fatta questa premessa, entriamo un po’ più nel merito della questione.
SOMMARIO:
Pareti divisorie in vetro: pregi e difetti di un arredo straordinario
Pareti divisorie per interni d’ufficio: una scelta strategica e di ottimizzazione
Le pareti divisorie per ufficio e il loro unico grande difetto
Le proposte di Elle Di Ufficio
Pareti divisorie per interni d’ufficio: una scelta strategica e di ottimizzazione
Che si tratti di pareti divisorie scorrevoli tramite un binario di scorrimento o di pareti mobili per ufficio che sfruttano un’intelaiatura ancorata al solaio, le pareti divisorie in vetro sono una vera e propria scelta strategica.
In linea generale, tali componenti rientrano nella categoria degli elementi d’arredo visto che così si comportano: la loro presenza non passa di certo inosservata ed è per questo motivo che si considerano alla stregua di altri complementi d’arredo magari più tradizionali.
Indipendentemente che la scelta ricada su pareti divisorie scorrevoli oppure su pareti mobili per ufficio, la presenza delle pareti divisorie in vetro può davvero caratterizzare il design di una stanza negli ambienti di lavoro.
Non è un caso, infatti, che le pareti mobili divisorie o fisse che siano sono sempre realizzate su misura. Detto ciò, passiamo agli straordinari vantaggi offerti da questi componenti anche all’interno di un ambiente lavorativo.
Qui ve ne riassumiamo 3, che noi consideriamo imprescindibili:
- maggiore luminosità, grazie alla possibilità di sfruttare la luce naturale
- isolamento acustico, quindi protezione della privacy sonora e dai rumori esterni
- ottimizzazione degli spazi open space, riorganizzati in modo più funzionale e con continuità visiva
Le pareti divisorie per ufficio e il loro unico grande difetto
Abbiamo detto che questi componenti rappresentano soluzioni tanto creative quanto efficaci anche per gli ambienti business.
E offrono numerose possibilità di implementazione che già in prima battuta, come peraltro accennato in precedenza, si possono distinguere nelle due macro-categorie di pareti divisorie scorrevoli e di pareti mobili divisorie.
Senza relegare in secondo piano l’eccezionale versatilità del vetro e le molteplici possibilità di personalizzazione che offre per tutto ciò che riguarda colori, decorazioni, telai, trasparenze e opacità.
Tuttavia, a fronte di tanti e importanti vantaggi, sulle pareti divisorie in vetro aleggia un unico e vincolante contro da tenere bene in considerazione: la parete vetrata annulla totalmente la privacy visiva generando un effetto spesso noto come “effetto acquario”.
A fronte di questo neo, si consiglia spesso di integrare tale parete con prodotti più tradizionali, come per esempio le pareti attrezzate, oppure di ricorrere all’utilizzo di lastre serigrafate per ricreare una parziale barriera visiva senza però interferire sulla luce naturale e sulla continuità visiva degli ambienti.
Le proposte di Elle Di Ufficio
Abbiamo visto come le pareti divisorie da ufficio regalino tanti vantaggi agli ambienti business in cui vengono installate. E sono proprio tutte queste caratteristiche intrinseche, come la valorizzazione della luce naturale e della continuità visiva, ad avvalorare la loro funzionalità strategica.
Noi di Elle Di Ufficio, punto di riferimento per l’arredo d’ufficio, progettiamo e realizziamo pareti divisorie per interni di qualsiasi dimensione. Con riferimento alla parete vetrata, focus di questo approfondimento, le nostre proposte comprendono le linee che qui vi presentiamo:
- Las Mood, caratterizzata da un sistema autoportante in cui ogni elemento presenta minimo ingombro visivo e massima resistenza meccanica
- Las Infinity, un sistema che impiega pannelli autoportanti in vetro
- Las Over, un sistema modulare di pareti divisorie per ufficio con moduli in legno o in vetro
Disponiamo di un’ampia gamma di profili, finiture, colori e materiali, anche al di là del vetro e come il metallo per esempio che utilizziamo nei nostri mobili in metallo per ufficio.
Tutto questo, insieme alla professionalità della nostra squadra, ci permette di dare vita a progetti per l’arredamento di uffici su misura e personalizzato, al tempo stesso originali e soprattutto efficienti, ovvero rispondenti alle reali necessità dei clienti.
In Elle Di Ufficio siamo specializzati in mobili e arredamento per l’ufficio che distribuiamo su tutto il territorio nazionale. Proponiamo alla clientela un servizio completo che offra un adeguato affiancamento dalla progettazione fino all’assemblaggio dei vari complementi d’arredo.
In linea generale, la nostra offerta possiamo riassumerla in 4 step:
- progettazione su misura e personalizzata
- realizzazione di mobili e complementi d’arredo ottimizzati in base alle specifiche necessità dell’azienda
- trasporto dei materiali
- assemblaggio con tecnici specializzati
Vieni a conoscerci e raggiungici nel nostro showroom di Milano.