È cosa risaputa che chi nell’arco della giornata trascorre tanto tempo seduto davanti a un computer per motivi di lavoro, finisce spesso per avere problemi di un certo rilievo alla colonna vertebrale.
Le cause principali vanno ricercate nella postura assunta durante le attività svolte alla scrivania ma anche nella tensione muscolare involontaria. Entrambe le condizioni sono in genere favorite dalla mancanza di una sedia ergonomica posturale.
Si tratta del resto di una componente fondamentale per le tipiche mansioni da ufficio poiché favorisce la posizione corretta di chi è seduto davanti al computer, permettendo nel contempo ai muscoli e alla colonna vertebrale di non contrarsi e di restare così sufficientemente rilassati nel corso delle attività lavorative.
Partendo da questi presupposti, nei prossimi paragrafi approfondiremo l’importanza di adottare una sedia da ufficio ergonomica per la schiena, anche nel rispetto di quanto previsto dalle normative per la salute e per la sicurezza negli ambienti di lavoro. Inoltre, conosceremo alcune tra le migliori sedie ergonomiche a oggi disponibili per il lavoro tanto in ufficio quanto in modalità Smart Working.
Sommario:
Sedia da ufficio ergonomica per la schiena: perché è importante usarla
Problemi alla schiena provocati dall’assenza di una sedia ergonomica posturale
Sedia da ufficio per il mal di schiena: caratteristiche principali
Modelli di sedia da ufficio ergonomica per la schiena
Migliori sedie ergonomiche per l’ufficio: le trovi da Elle Di Ufficio
Problemi alla schiena provocati dall’assenza di una sedia ergonomica posturale
Negli ultimi anni le dorsopatie derivanti dalla assenza di una posizione corretta durante le attività di lavoro svolte alla scrivania sono aumentate in maniera esponenziale.
Il risultato non si deve esclusivamente alle pessime abitudini posturali mantenute da chi lavora al PC ma, in molti casi, anche al mancato utilizzo di una opportuna sedia da ufficio ergonomica per la schiena.
In effetti, se chi è seduto davanti a una scrivania per molte al giorno non utilizza un tipo di sedie da ufficio con caratteristiche di ergonomia, sul lungo termine rischia di compromettere anche seriamente il benessere della propria colonna vertebrale e quello della schiena nel suo complesso.
Le problematiche
Le problematiche riscontrabili sono svariate e, oltre a interessare punti diversi della schiena, possono irradiarsi anche alle braccia o alle gambe.
Tra i disturbi correlati all’assenza di un tipo di sedie da ufficio idonee per assicurare una postura corretta, possiamo ricordare:
- la lombalgia, ovvero il dolore alla zona lombare della schiena che è il più diffuso e, tra l’altro, il primo a insorgere;
- la dorsalgia, quindi il mal di schiena localizzato a livello dorsale;
- la cervicalgia, ossia il dolore localizzato nella regione cervicale con possibile estensione al braccio;
- la brachialgia, ovvero la sensazione di pesantezza e di dolore che interessa braccia e/o polsi, correlata al modo in cui si scrive al computer.
In svariate circostanze, le tipologie di mal di schiena da ufficio appena elencate possono risultare persino invalidanti con il passare del tempo.
Per questo motivo, anche in ottemperanza di quanto previsto dalla normativa sulla salute e sulla sicurezza negli ambienti di lavoro, risulta evidente l’importanza di dotarsi di un tipo di sedie da ufficio capaci di garantire il miglior grado di ergonomia, a tutela di qualsiasi lavoratore che trascorra buona parte della giornata seduto davanti alla scrivania.
Vediamo a questo punto che genere di caratteristiche deve possedere una sedia da ufficio per il mal di schiena.
Sedia da ufficio per il mal di schiena: caratteristiche principali
L’attuale mercato propone più di un tipo di sedie da ufficio con proprietà ergonomiche per poter evitare l’insorgere di disturbi alla colonna vertebrale, alle braccia e ai polsi correlati all’attività lavorativa.
Nel ventaglio di caratteristiche indispensabili in una sedia da ufficio per il mal di schiena e per contrastare ogni eventuale dolore all’apparato muscolo-scheletrico derivante dalle attività svolte a una scrivania, rientrano:
- la presenza di uno schienale alto, in grado di adattarsi alla naturale conformazione della colonna vertebrale, così da garantire un adeguato supporto lombare che si estende fino alla regione verticale;
- la possibilità di regolare l’altezza della seduta e l’inclinazione dello schienale, in modo da adeguare la sedia alle diverse fisicità;
- la presenza di un meccanismo oscillante, sincronizzato o dinamico che renda la seduta girevole, in modo tale da permettere la massima libertà di movimento.
Modelli di sedia da ufficio ergonomica per la schiena
Come abbiamo accennato poc’anzi il mercato offre svariati modelli di sedute da ufficio adottabili per chi trascorre buona parte della sua giornata alla scrivania, così da contrastare l’insorgenza di eventuali dorsopatie. Tra le soluzioni di sedia da ufficio ergonomica per la schiena più valide, Elle Di Ufficio propone ad esempio:
- delle sedute operative con schienale imbottito o rete, braccioli regolabili e supporto lombare, capaci di donare ai propri utilizzatori il migliore comfort e la massima leggerezza;
- delle sedute direzionali, ideali non solo in termini di ergonomia ma anche per allestire uno spazio direzionale o una sala riunioni in modo elegante e prestigioso.
Oltre ad assicurare la migliore ergonomia a supporto lombare, dell’intera colonna vertebrale, di braccia e di polsi, le sedute che noi di Elle Di Ufficio proponiamo alla clientela hanno il vantaggio di essere estremamente flessibili sotto il profilo del design.
Scegliendoci come partner per la fornitura dei propri complementi di arredo, qualsiasi contesto professionale può perciò reperire con facilità il tipo di sedie da ufficio che più si addice al suo gusto personale o alle sue necessità estetiche. Un sodalizio ben riuscito che coniuga il benessere dei lavoratori alle più interessanti proposte di design a oggi disponibili per gli ambienti aziendali.
Migliori sedie ergonomiche per l’ufficio: le trovi da Elle Di Ufficio
Se devi attrezzare il tuo ufficio con le migliori sedie ergonomiche a oggi disponibili sul mercato e non sai a chi rivolgerti per l’acquisto, puoi far riferimento a Elle Di Ufficio. La nostra realtà si occupa di produzione e di vendita di mobili appositamente pensati per i contesti professionali.
Nel nostro catalogo, costantemente aggiornato con le più innovative soluzioni del settore, potrai trovare non solo qualsiasi modello di sedia ergonomica posturale ma anche altri complementi di arredo indispensabili per allestire in maniera pratica, elegante ed efficiente ogni ufficio: dalle scrivanie alle armadiature, dai tavoli alle pareti mobili.
Non esitare a contattarci per qualsiasi informazione o per un semplice preventivo senza impegno. E se vuoi toccare con mano le nostre proposte di arredo per l’ufficio, puoi passarci a trovare nel nostro Showroom milanese. Ti aspettiamo per fornirti le soluzioni più opportune, personalizzandole a partire dalle tue specifiche necessità operative.