Sedie per la sala d’attesa: come scegliere il modello giusto

La sala d’attesa di un ufficio è un ambiente da arredare con attenzione.

È vero che si tratta di un luogo di passaggio, ovvero di una zona in cui i clienti e gli ospiti della tua attività si ritroveranno in via temporanea ad attendere il proprio turno per poi spostarsi.

Ma è vero anche che con il suo design e i complementi d’arredo, tra cui le sedie per la sala d’attesa, questo ambiente contribuisce alla percezione che i clienti si fanno dell’azienda. E dei professionisti che la animano.

Possiamo dunque dire che la sala d’attesa vive il meccanismo della prima impressione. Proprio come accade per le persone.

Come giocare con l’immagine e le sensazioni che una sala d’attesa comunica? Individuando il design e l’arredamento che meglio rispondono allo stile e al carattere dell’azienda e giocando con i complementi d’arredo. Come, appunto, le sedie per la sala d’attesa dell’ufficio.

Eccolo qui il focus dell’approfondimento di oggi: parleremo di sedie per sala d’attesa, di quali caratteristiche devono avere e di come sceglierle.

Sommario:

Sedie sala d’attesa: come scegliere il modello giusto

Sedie da ufficio per sala d’attesa: il comfort è sempre una carta vincente

Meglio una sedia imbottita o una sedia da attesa impilabile? Dipende anche dallo spazio

Sedie per sala d’attesa d’ufficio: quali materiali preferire?

Elle Di Ufficio e la sua proposta di sedie per la sala d’attesa

Sedie da ufficio per sala d’attesa: il comfort è sempre una carta vincente

Quando si parla delle caratteristiche che le sedie da ufficio per la sala d’attesa devono avere, si pensa immediatamente a due fattori: comfort ed ergonomia.

Ricordiamoci infatti della funzione che le sedie per la sala d’attesa svolgono: accogliere i clienti in attesa di essere ricevuti dal professionista di riferimento. Per questo motivo è importante che trasmettano loro una sensazione piacevole. Come incentivare questa sensazione se non allietando il più possibile la loro attesa grazie a una seduta comoda?

Migliorare il comfort delle sedie per la sala d’attesa di un ufficio è quindi una scelta strategica. Questo perché contribuisce a creare un impatto positivo nel cliente che arriva, e anche un piacevole ricordo dopo che l’incontro sarà terminato.

Estetica e funzionalità vanno quindi di pari passo quando si ha a che fare con le sedie per la sala d’attesa.

Meglio una sedia imbottita o una sedia da attesa impilabile? Dipende anche dallo spazio

Quanto detto finora è sufficiente per capire che la scelta delle sedie per la sala d’attesa non è di certo casuale.

Oltre a tenere conto del design e dello stile che caratterizza l’ambiente all’interno del quale i complementi saranno collocati, è importante gestire lo spazio effettivamente disponibile.

La grandezza della sala d’attesa è infatti un parametro da considerare nella scelta tra sedie e poltrone.

In linea generale, se la stanza non è di grandi dimensioni meglio preferire una sedia per l’attesa impilabile dalle linee semplici e minimali: è sì funzionale ma all’occorrenza può essere riposta o spostata liberando una porzione di spazio.

Se invece ci si ritrova con una sala d’attesa di grandi dimensioni, allora si può optare per le sedie a poltroncina, magari con braccioli, o ancora per una sedia imbottita per garantire il massimo comfort alla vostra clientela.

Sedie per sala d’attesa d’ufficio: quali materiali preferire?

Anche la preferenza di un materiale rispetto a un altro influisce nella scelta delle sedie per la sala d’attesa.

I materiali più diffusi sono la plastica e il legno, più che validi per i contesti informali. Al contrario, se il contesto richiede maggiore formalità e può anche implicare delle attese più lunghe, meglio privilegiare rivestimenti in pelle o in tessuto. O addirittura optare per una sedia imbottita.

Le sedie per la sala d’attesa d’ufficio possono anche presentare una struttura realizzata in un unico materiale, come il metallo per esempio. La scelta è sempre soggettiva. L’importante è che la struttura delle sedie da ufficio per sala d’attesa sia resistente all’usura, solida e in grado di preservarsi a lungo nel tempo.

Elle Di Ufficio e la sua proposta di sedie per la sala d’attesa

Se c’è una cosa che è emersa con chiarezza è questa: le sedie per la sala d’attesa devono essere robuste, pratiche e affidabili nel tempo. Indipendentemente dal modello, se sedia imbottita o sedia d’attesa impilabile o ancora sedia per sala d’attesa con braccioli, o dal materiale, se in legno o metallo o tessuto.

In Elle Di Ufficio siamo esperti di arredo d’ufficio e ci prendiamo cura di tutto ciò che ruota intorno all’arredamento dell’ambiente di lavoro. Dai contesti più informali a quelli direzionali, nulla viene lasciato al caso. Neanche quando si parla di sedie per la sala d’attesa dell’ufficio.

A proposito di sedie per la sala d’attesa, la nostra proposta è arricchita da più modelli che si distinguono per estetica e funzionalità. L’obiettivo è sempre e soltanto uno: soddisfare le richieste dei clienti e rispondere alle loro specifiche esigenze di arredamento.

Ecco una visione di 3 dei nostri modelli:

  • Las Regia: una sedia imbottita che richiama una poltroncina, con struttura integrata di seduta e schienale, braccioli che garantiscono un comfort ottimale e rivestimento in tessuto
  • Las Movie: una sedia ideale per la sala riunioni o la sala conferenze, oltre che per quella d’attesa, con struttura a pozzetto rivestita con imbottitura a sezioni differenziate e disponibile in versione standard o pieghevole
  • Las Vedette: una sedia d’attesa impilabile monoscocca, realizzata in polipropilene e con struttura a slitta, e arricchita da un cuscino in tessuto per un maggior comfort durante la seduta

Ma la nostra proposta di sedie da ufficio per sala d’attesa non termina qui. In catalogo ancora i modelli:

  • Las F01, con struttura girevole, con o senza imbottitura, ideale per una sala riunioni o conferenze
  • Las F02, un modello monoscocca in versione sedia o sgabello, adattabile a qualsiasi ambiente
  • Las F03, una poltroncina con o senza braccioli, che offre seduta e schienale imbottiti oppure con schienale in rete
  • Las F04, una sedia monoscocca con schienale traforato e sedile imbottito

Non sai quali sedie per la tua sala d’attesa scegliere? Affidati alla nostra esperienza: individueremo il modello più adatto alle tue esigenze. Ti aspettiamo presso il nostro showroom di Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *