Neochair di LAS, le sedute sobrie e confortevoli per il vostro ufficio direzionale.
Con l’aggiunta del poggiatesta la poltrona si completa sia in termini di comodità, che di design, assumendo maggiore professionalità. È disponibile sia una versione più statica con il telaio a slitta, sia una più dinamica e funzionale. Quest’ultima è composta da una base a 5 razze su ruote auto-frenanti, da sistemi di regolazione dell’altezza della seduta e dell’inclinazione del sedile dello schienale e, infine, da un meccanismo che adatta tutte le regolazioni in base al proprio peso.
Tra le sedie direzionali, Neochair è l’unica ad avere un modello con base girevole di 180° con ritorno automatico, che si aggiunge all’opzione da 360° altrettanto compresa nella linea.
Inoltre, si possono scegliere due tipologie di braccioli, uno fisso in acciaio, dotato di pad nero o bianco, e uno a “T”, che regala un comfort maggiore, in quanto regolabile in altezza. Anche se non regolabili, la scelta dei braccioli fissi può essere una soluzione che evidenzia le linee squadrate, aggiungendo austerità alla seduta.
- Sedile e schienale in faggio-pioppo, ricoperto con gomma ignifuga in poliuretano. Il modello ha anche incluso un poggiatesta dello stesso materiale dello schienale.
- 5 tessuti che rivestono l’imbottitura di schienale e sedile.
- 2 tipologie di bracciolo: fisso con pad nero oppure in versione tappezzata o a “T” regolabile in altezza.
- Base girevole in alluminio lucido con 5 razze e possibile inserimento di ruote o piedini o base fissa con struttura a slitta in tubolare metallico con pad in nylon neri oppure in versione tappezzata.
- Funzioni per sedia con base girevole: le sedie girevoli sono disponibili in 3 versioni e integrano solo alcuni dei funzionamenti elencati.
- Seduta girevole 360°.
- Seduta girevole con pistone di ritorno automatico a 180°.
- Regolatore dell’altezza del sedile.
- Regolatore di tensione per il peso del corpo.
- Blocco e sblocco di sedile e schienale con movimento sincrono in 4 posizioni + sistema antishock.
Modello 1 (con 1, 3); modello 2 (con 1, 3, 4, 5); modello 3 (con 2, 3).