Progettare uffici a norma di legge comprende non solo la parte strutturale ma anche l’arredo e la giusta posizione degli strumenti di lavoro per garantire il corretto confort e ottenere un aumento di produttività da parte dei lavoratori.
L’ufficio è il luogo dove i dipendenti trascorrono la maggior parte del loro tempo, per questo motivo è necessario che sia essere a norma in modo d’assicurare la loro sicurezza. È inoltre importante che un ufficio venga realizzato in maniera accogliente, funzionale, confortevole così che rappresenti perfettamente il luogo in cui si vuol stare per adempiere alle proprie mansioni.
L’implementazione di uffici a norma di legge è un’attività che richiede la collaborazione di più figure professionali che hanno il dovere di collaborare fra loro per garantire un ottimo risultato finale.
In precedenza ti abbiamo spiegato come progettare un ufficio, in questa parentesi invece, il nostro intento è farti capire quali caratteristiche deve avere di norma un luogo di lavoro e come disporre gli strumenti e le attrezzature per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Che tipi di uffici ci sono?
A seconda del tipo quale tipologia di uffici si sceglie l’arredamento cambia, ma di base le misure e le normative rimangono le stesse.
Gli uffici possono essere di 4 tipi:
Ufficio open space: La struttura è caratterizzata da ampi spazi e open space. Questo tipo di ufficio offre ai lavoratori la possibilità di svolgere le proprie mansioni in un unico ambiente.
Ufficio a zone: La planimetria è suddivisa in più aree. È adatto per quei compiti che richiedono e comportano lo scambio di informazioni continue.
Uffici congiunti o combinati: soddisfano le esigenze di lavoro collaborativo e di gruppo, ma allo stesso tempo offrono la possibilità di poter svolgere attività individuali e diverse.
Ufficio a pianta cellulare: La planimetria è suddivisa in più uffici singoli. Questa tipologia si adatta a mansioni individuali che richiedono concentrazione o piccoli gruppi che lavorano in armonia e hanno bisogno di uno scambio costante di informazioni.
Una volta stabilita la struttura del tuo ambiente, è importante considerare quelle che sono le caratteristiche e i requisiti e minimi per gli ambienti di lavoro in modo da trovare un equilibrio tra design, stile, funzionalità e normative.
Quali caratteristiche deve avere di norma un luogo di lavoro: attrezzatura, arredo e design
Per capire quali sono le caratteristiche che deve possedere un luogo di lavoro per essere a norma, bisogna avvalersi del D.lgs. 81/2008 che, in particolare nell’allegato XXXIV dispone le normative che riguardano l’osservazione e i requisiti minimi sull’utilizzo degli strumenti e dell’attrezzature a disposizione dei lavoratori.
Vediamo dunque il campo di applicazione dell’uso di attrezzature videoterminali per gli uffici, cercando di capire la postazione corretta per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
In particolare:
- quali sono le dimensioni a norma di legge di un piano di lavoro,
- quali sono le condizioni ergonomiche da rispettare,
- quali sono i requisiti minimi per gli ambienti di lavoro che utilizzano attrezzature videoterminali.
Quali sono le dimensioni a norma di legge di un piano di lavoro, della seduta e della postazione di un monitor?
Il piano di lavoro è necessario che sia stabile e che abbia le dimensioni sufficienti per permettere la collocazione del computer, della tastiera, del materiale necessario e dei documenti aziendali.
Inoltre la sua altezza dev’essere tra i 70 e gli 80 centimetri in modo che lo spazio a disposizione possa permettere al lavoratore la comodità necessaria e libertà di spostarsi facilmente.
Anche il colore è importante, infatti la sua superficie deve essere di colore chiaro e poco riflettente.
Per quanto riguarda invece la distanza tra le scrivanie in ufficio, deve essere almeno di 80 cm. Se vi è un armadio con ante alle spalle del lavoratore lo spazio dietro la scrivania aumenta di minimo 30 centimetri.
Ma parliamo della seduta da lavoro che non è solo oggetto di arredo ma, soprattutto, uno strumento funzionale che deve rispettare determinate caratteristiche.
Il sedile da lavoro infatti, è fondamentale che sia ergonomico in modo da garantire il giusto comfort e garantire la corretta postura al lavoratore.
Le sedie dovranno essere in grado di adattarsi a qualsiasi tipo di fisicità per questo è necessario che:
- Lo schienale sia inclinabile, regolabile in altezza e con bordi smussati in quanto dovrà supportare la zona dorso-lombare dell’utilizzatore,
- La sedia dovrà essere dotata di un meccanismo girevole così da garantire facili spostamenti e cambi di posizione,
- La seduta possa essere regolarizzata in altezza tramite un pistone a gas
- Vi sia un poggiatesta regolabili.
Le caratteristiche sopra indicate per arredare il tuo ufficio a norma di legge possono essere combinate con il design e lo stile che richiedi.
Noi di Elle Di Ufficio abbiamo a disposizione tante collezioni di arredo che possono fare al caso tuo in modo da unire l’eleganza e il design con la funzionalità e le disposizioni delle normative per la sicurezza e la salute dei lavoratori.
Strumenti e attrezzature: quali sono i requisiti minimi per gli ambienti di lavoro?
Tra i requisiti minimi sulle attrezzature presenti per nell’allegato XXXIV del D.lgs. 81/08 è importante focalizzarsi anche su:
- Schermo che dovrà garantire stabilità e una buona definizione. Lo schermo inoltre, è necessario che sia orientabile e inclinabile così da facilitare l’utilizzo da parte dei lavoratori.
Lo schermo deve essere posizionato di fronte al suo utilizzatore con una distanza che varia dai 50 ai 70 centimetri.
Il monitor deve avere:
- Immagini stabili,
- Caratteri leggibili,
- Regolabilità della luminosità e del contrasto,
- Tastiera è separata dallo schermo e facilmente regolabile, infatti l’utilizzatore deve avere la possibilità di scegliere il tipo di pendenza così da facilitarlo ad assumere la posizione più favorevole.
Per consentire la digitazione, gli avambracci dovranno essere appoggiati sul piano di lavoro. Il mouse e tutti i dispositivi connessi dovranno essere posizionati sullo stesso piano della tastiera ed essere utilizzati senza alcun ingombro.
Elle Di Ufficio: il rispetto della normativa con l’integrazione del design
Se sei alla ricerca di un’azienda che sia in grado di progettare uffici a norma di legge noi di Elle Di Ufficio siamo a tua disposizione.
Con noi potrai realizzare un ambiente:
- Funzionale
- Ergonomico
- Di design
Sappiamo che la progettazione di un ufficio è un’attività impegnativa che richiede collaborazione di più professionisti ed è proprio per questo che Elle Di Ufficio è l’azienda che stai cercando.
Architetti, interior designer, ingegneri elettrici, idraulici, termotecnici, illuminotecnici, ingegneri e amministratori di rete, sono tutte le figure professionali che ti permettono di realizzare l’ufficio che desideri.
L’esperienza maturata sul campo, la collaborazione e la presenza di esperti ci permette di soddisfare ogni tua esigenza.
Seguiamo i progetti dall’inizio alla fine del lavoro, e siamo attenti a seguire meticolosamente le richieste di ogni nostro cliente.
Se vuoi ricevere maggiori informazioni, vienici a trovare nella nostra sede a Buccinasco (MI), oppure contattaci per richiedere un preventivo gratuito.