La diffusione del coronavirus ha stravolto le nostre abitudini lavorative. E non ci riferiamo solamente ad attività da svolgere, modalità di lavoro e orari da rispettare, ma anche alla gestione dello spazio all’interno degli ambienti di lavoro.
Tutti gli uffici hanno infatti dovuto adeguarsi d’improvviso alle nuove linee guida per la disposizione dei mobili per ufficio nel periodo post Covid-19.
E questo perché per favorire il ritorno in presenza, indispensabile per lo svolgimento di alcune attività e per il mantenimento delle relazioni umane anche in ambito professionale, si è reso necessario ripensare il legame tra layout ufficio e distanziamento nell’ottica di garantire il corretto distanziamento interpersonale.
Il tema ufficio e distanziamento sociale ha quindi molte sfaccettature e in questo articolo proveremo a fare un po’ di chiarezza.
SOMMARIO:
Uffici e distanziamento sociale: ecco come sono cambiati gli ambienti di lavoro
Layout ufficio e distanziamento: d’obbligo il mantenimento della distanza tra persone
La regola dei cerchi concentrici per rispettare l’area di distanziamento interpersonale negli uffici
La “nuova” postazione di lavoro: un esempio pratico
In cerca di soluzioni per uffici e distanziamento sociale? Rivolgiti a Elle Di Ufficio
Layout ufficio e distanziamento: d’obbligo il mantenimento della distanza tra persone
È facile immaginare come per le aziende non dev’essere stato così immediato adottare le nuove misure di distanziamento richieste dal Governo a favore del distanziamento interpersonale per contrastare la diffusione del virus.
E ancor meno immediato dev’essere stato ripensare in toto gli ambienti di lavoro introducendo un’opportuna e imprescindibile area di distanziamento tra postazioni che prima erano addirittura consecutive.
A tal proposito, Assufficio, in collaborazione con Federlegnoarredo e ATS Milano, ha elaborato un documento a supporto delle aziende che titola proprio Layout ufficio e distanziamento sociale – Linee guida per la disposizione dei mobili per ufficio nel periodo post Covid-19.
Il suo obiettivo è chiaro: descrivere le misure di distanziamento richieste in seguito all’analisi dei rischi specifici e da adottare soprattutto in quelle situazioni in cui non è possibile attuare forme di lavoro alternative come il telelavoro o la smart working.
La regola dei cerchi concentrici per rispettare l’area di distanziamento interpersonale negli uffici
In sostanza, il documento sopra citato fornisce puntali suggerimenti riguardo l’organizzazione degli uffici e distanziamento sociale, nonché sulla disposizione della postazione di lavoro, con l’obiettivo di assicurare il rispetto dell’area di distanziamento interpersonale.
Su questa, infatti, ruotano tutte le indicazioni fornite dalle linee guida per la disposizione dei mobili per ufficio nel periodo post Covid-19.
In particolare, l’area di distanziamento interpersonale tra gli individui è rappresentata tramite due cerchi concentrici con al centro il volto dell’individuo:
- il primo, di 1 m di raggio, assicura la distanza minima imposta
- il secondo, di 15 cm, contiene la testa del soggetto e ne consente il movimento
In linea generale vale che, pur con il mantenimento della distanza, la corona esterna dell’area di ciascun individuo è sovrapponibile con quella di un altro. L’area interna invece no.
La “nuova” postazione di lavoro: un esempio pratico
Mettendoci nei panni delle aziende che devono ripensare il layout ufficio e distanziamento, come si traducono le indicazioni e le misure di distanziamento richieste dalle linee guida di cui sopra in termini di soluzioni fattibili nell’immediato, magari utilizzando il più possibile gli arredi già presenti?
Eccovi un esempio pratico: prendiamo l’esempio della postazione con scrivania e analizziamone due possibili situazioni.
– Postazione con scrivania isolata
Se un individuo occupa un piano di lavoro isolato dagli altri, non vi sono particolari rischi specifici.
Se invece la postazione di lavoro è adiacente a un’area di passaggio, per scongiurare eventuali assembramenti, è consigliabile l’utilizzo di uno schermo protettivo perpendicolare al suddetto piano di lavoro per creare una barriera di separazione.
– Postazioni con scrivanie affiancate
In caso di scrivanie affiancate, si possono valutare due diverse soluzioni a seconda che si tratti di scrivanie affiancate lateralmente o frontalmente.
Nel primo caso, per esempio, sarà possibile utilizzare le cassettiere per aumentare il distanziamento interpersonale tra il piano di lavoro dei due soggetti.
Nel secondo caso, analogamente alla situazione descritta in precedenza, la presenza di una barriera divisoria tornerà più che utile per abbattere i rischi specifici dovuti alla vicinanza tra i due lavoratori.
In cerca di soluzioni per uffici e distanziamento sociale? Rivolgiti a Elle Di Ufficio
Abbiamo visto come l’installazione di barriere divisorie a proposito di uffici e distanziamento sociale gioca un ruolo strategico sia nel rispettare le misure di distanziamento richieste dalle indicazioni normative sia nel ripensare gli ambienti di lavoro valorizzando gli arredi già presenti.
Per questi motivi, noi di Elle Di Ufficio abbiamo ideato e progettato un sistema esclusivo chiamato Zen Protect: barriere protettive contro la diffusione del virus, realizzate in plexiglass (polimetilmetacrilato – PMMA), freestanding o sostenute da semplici supporti.
Un prodotto, questo, che oltre ad abbattere i rischi specifici e agevolare il mantenimento della distanza, si integra perfettamente in qualsiasi ambiente regalando un’eccellente resa anche dal punto di vista estetico.
Oltre alle dedicate soluzioni a proposito di uffici e distanziamento sociale strettamente legate alla pandemia da Covid-19, in Elle Di Ufficio ci occupiamo in termini generali di arredamento per l’ufficio, realizzando progetti unici e personalizzati. Inoltre realizziamo mobili e complementi d’arredo in stili differenti, dai mobili in metallo alle proposte per un ufficio in stile moderno, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze dei nostri clienti.
In Elle Di Ufficio troverai competenza e professionalità, passione e dedizione, oltre a un’ampia gamma di profili, finiture, colori e materiali che renderanno unico e originale l’arredamento dei tuoi ambienti di lavoro.
Se sei in cerca di proposte e soluzioni sul tema uffici e distanziamento sociale, vieni a conoscerci presso il nostro showroom di Milano: saremo felici di poterti aiutare!