Negli ambienti lavorativi trascorriamo gran parte della nostra giornata e della nostra stessa vita.
Per questo motivo, saperli rendere confortevoli e accoglienti oltre che funzionali per le attività che vi svolgiamo quotidianamente è una scelta più che saggia.
Sono numerosi le aree che compongono un ecosistema aziendale sotto il profilo organizzativo. Tra queste rientra anche l’ufficio direzionale. Ma di cosa si tratta nello specifico?
In questo articolo parleremo proprio dell’ufficio direzionale, scoprendo cos’è.
Cercheremo poi di fornire alcuni suggerimenti per trovare la formula giusta per arredarlo nella maniera più corretta, sfruttando gli spazi così da garantirne il massimo comfort e la migliore fruibilità.
Sommario:
Ufficio direzionale: cos’è e come arredarlo nel modo migliore
Alla scoperta dell’ufficio direzionale: cos’è e chi ospita
Ufficio direzionale dal design di alta qualità
Idee per l’arredamento di un ufficio direzionale moderno
Pareti mobili da ufficio: a cosa servono
Mobili di metallo per l’ufficio
Arredamento per un ufficio di prestigio: le soluzioni di Elle Di Ufficio
Alla scoperta dell’ufficio direzionale: cos’è e chi ospita
Lo stesso nome con cui si definisce questo spazio aziendale dovrebbe far intuire con una certa facilità di cosa si tratti e che tipo di figure professionali ospiti.
Un ufficio direzionale è l’area che all’interno di un’impresa amministra e coordina le attività nel loro complesso, svolgendo per l’appunto una funzione direzionale.
Dopo aver spiegato questo concetto basilare, risulta evidente come questo ambiente lavorativo sia generalmente destinato a figure quali il CEO, i manager o, in talune circostanze, anche lo stesso Presidente dell’azienda.
Siamo quindi di fronte a un luogo di grande importanza per l’impresa, in cui si svolgono spesso riunioni e incontri di alto valore decisionale.
Per questo motivo, l’ufficio direzionale necessita di scelte adeguate nel momento in cui ci si appresta ad arredarlo, in modo da rispecchiarne al meglio il senso di autorevolezza e di professionalità.
Vediamo allora alcune proposte concrete per un arredamento destinato a un ufficio di prestigio come quello direzionale.
Ufficio direzionale dal design di alta qualità
Quando pensiamo a un ufficio direzionale con un design qualitativamente elevato, uno dei primi materiali che ci viene in mente è il legno.
Oltre a essere apprezzabile per la sua naturalezza, il legno è un prodotto evergreen, capace di risultare pregiato e di offrire nel contempo una piacevole sensazione di calore.
Optare per scrivanie, armadi, tavoli e librerie in legno è una soluzione che contribuisce a creare l’ambiente ideale per ricevere clienti e professionisti importanti. Quando fattibile, le scrivanie devono possibilmente essere spaziose, così da fondere l’eleganza alla funzionalità necessaria per svolgere in modo ottimale il lavoro quotidiano.
La lunghezza deve preferibilmente aggirarsi intorno ai due metri. Se la disponibilità di spazio lo consente, può essere una buona idea scegliere una scrivania ancor più grande, di tipo presidenziale.
Un altro elemento a cui prestare attenzione nel momento in cui si è alla ricerca di un arredamento per un ufficio di prestigio è la poltrona.
Tra le scelte più idonee a un ufficio direzionale dal design elegante rientrano sicuramente le poltrone in pelle, possibilmente dotate di rotelle per poter facilitare gli spostamenti mentre si lavora.
A questi aspetti va aggiunta un’ulteriore caratteristica essenziale: il comfort. Una poltrona ergonomica è un elemento imprescindibile per chi trascorre molte ore in posizione seduta, come accade ai professionisti aziendali di alto livello.
Questa tipologia di seduta direzionale garantisce infatti una serie di significativi vantaggi per il benessere dei suoi utilizzatori.
Una poltrona ergonomica è fondamentale per non avere problemi di circolazione o fastidi alla schiena, poiché permette di assumere una corretta postura quando si è operativi di fronte alla scrivania.
Idee per l’arredamento di un ufficio direzionale moderno
Le soluzioni classiche non sono comunque le uniche alternative da seguire per creare un ambiente professionale che risulti elegante e confortevole.
Molto in voga sono anche le proposte di arredamento per un ufficio direzionale moderno e contemporaneamente gradevole da un punto di vista estetico. Esistono ad esempio scrivanie dalle linee morbide ed essenziali in grado di coniugare l’eleganza alla leggerezza, contribuendo a creare un ambiente direzionale accurato ed efficiente.
Accanto ai complementi indispensabili per l’arredamento di un ufficio direzionale moderno, come poltrone e librerie, si affiancano poi alcuni prodotti che aiutano ad attribuire un tocco in più agli spazi lavorativi. È il caso delle pareti mobili da ufficio. Conosciamole da vicino.
Pareti mobili da ufficio: a cosa servono
Per le ragioni più diversificate, all’interno di qualsiasi tipologia di ufficio, anche direzionale, può presentarsi la necessità di suddividere lo spazio disponibile, così da ottimizzarne l’utilizzo. Le pareti mobili da ufficio sono la risposta pratica per far fronte a tale esigenza.
Attraverso questo complemento d’arredo si riesce a separare gli ambienti professionali, rendendoli più funzionali, assicurando maggiore privacy e riducendo i rumori, così da garantire una migliore produttività.
In commercio esistono pareti mobili da ufficio capaci di soddisfare ogni gusto da un punto di vista del design e dell’estetica. La stessa scelta dei materiali con cui sono realizzati questi prodotti è vastissima. Si possono ad esempio adottare delle pareti in vetro autoportante, dal minimo ingombro visivo e dall’enorme flessibilità sul fronte dell’allestimento.
Per chi desidera unire le funzioni separatorie a quelle di stoccaggio di faldoni e materiali vari, il mercato propone specifiche pareti attrezzate a contenitore, esteticamente suggestive quanto di grande funzionalità. Un connubio perfetto all’interno di un ufficio direzionale di prestigio.
Mobili di metallo per l’ufficio
Restando nell’ambito dei complementi d’arredo capaci di unire la modernità all’eleganza, c’è anche spazio per i mobili di metallo per l’ufficio. I design più innovativi offrono spunti di eccezionale bellezza.
Tra i mobili di metallo per l’ufficio maggiormente apprezzati nei contesti direzionali vi sono i contenitori, utili tanto come arredamento operativo quanto per ricavare spazi di archiviazione che sono sempre necessari nell’operatività di ogni giorno.
Con materiali metallici sono di sovente realizzati anche i cosiddetti mobili di servizio, ovvero quei mobiletti che si trovano solitamente al lato della scrivania, formando con essa una “L”.
Il mobiletto di servizio è un elemento di arredo essenziale all’interno di un ufficio direzionale, non solo per custodire documenti importanti ma anche per svolgere diversi altri compiti, come quello di fungere da ripiano per apparecchi di uso abituale quali stampanti e telefoni.
Nei precedenti paragrafi abbiamo conosciuto il ruolo occupato in un’azienda dall’ufficio direzionale capendo cos’è e quali tipologie di figure professionali ospita.
A questo punto ti chiederai dove poter reperire i complementi per poterlo arredare, rendendolo un ambiente prestigioso e idoneo a un’attività lavorativa proficua. Entrano a questo punto in gioco i professionisti di Elle Di Ufficio.
Arredamento per un ufficio di prestigio: le soluzioni di Elle Di Ufficio
Sei alla ricerca delle migliori proposte per un arredamento da ufficio di prestigio e non sai da dove cominciare?
Puoi rivolgerti agli esperti di Elle Di Ufficio. Siamo tra le realtà più importanti nel comparto del mobile per ufficio, non solo a livello italiano ma anche internazionale.
Scegliendoci come partner per arredare i tuoi spazi lavorativi, potrai assicurarti le soluzioni più attuali disponibili sul mercato: dalle sedute alle pareti mobili per l’ufficio, dai tavoli alle armadiature.
Grazie al nostro ricco catalogo in costante aggiornamento potremo inoltre fornirti tutti i prodotti necessari per realizzare un ufficio direzionale dal design moderno, in cui far sposare la creatività alla più efficiente funzionalità.
Contattaci per qualsiasi informazione o per ricevere un preventivo personalizzato in base alle tue esigenze. O se preferisci, vieni a conoscerci presso il nostro showroom di Milano.
Ti aspettiamo per fornirti una visione completa sui nostri articoli e sui servizi che garantiamo alla nostra clientela.